Inaugurato il Nuovo Centro Cottura CIR Food a Monterotondo (RM)

CIR Food 

Cooperativa Italiana di Ristorazione

Inaugurato il Nuovo Centro Cottura a Monterotondo (RM) 

 05 giugno 2017

Oggi c'è stata la Cerimonia ufficiale del Nuovo centro cottura CIR food realizzato in via Meucci 21 in Monterotondo. Presenti il Sindaco Mauro Alessandri e Riccardo Varone assessore a Cultura e Politiche educative, alcuni membri della Commissione mensa e ovviamente i sigg. Montaruli in qualità di Proprietaria dell'immobile. 
Ad aprire il discorso Giorgio Righi Responsabile Area Territoriale Centro Sud.

Vediamo cosa è la CIR food - Cooperativa Italiana di Ristorazione, nasce nel 1992 come azienda di ristorazione dalla fusione di tre cooperative attive dai primi anni ‘70. L’esperienza di oltre 40 anni nella gestione diretta di mense e centri cottura, incentrata sui valori imprescindibili della qualità e sicurezza del servizio di ristorazione e della tutela dell’alimentazione tradizionale ci rendono oggi una tra le più importanti aziende di ristorazione in Italia e in Europa. Tra i punti di forza, la ristorazione collettiva (mense aziendali, mense scolastiche, ristorazione ospedaliera e mense militari), ristorazione commerciale (ristoranti self service, pizzerie e focaccerie, snack bar), servizio catering e buoni pasto, con l’obiettivo di promuovere la ristorazione italiana e una cultura dell’alimentazione sana ed equilibrata.
Presente nel territorio italiano in 16 regioni, producono oltre 82 milioni di pasti all’anno, pari a 547 milioni di euro di fatturato nel 2015 con una forza lavoro di 11.500 persone, di cui i 1.200 cuochi e il 90% donne.

Il Sindaco Mauro Alessandri sottolinea l'opportunità ed orgoglio di avere una grande e così prestigiosa Azienda insediata nel nostro Comune. Ricorda di vivere questi momenti di inaugurazione in pieno e non pensare come sempre viene detto al "c'è ben altro da fare" come se questo non bastasse. Evidenzia il grande lavoro dell'assessore Varone che in questi due ultimi anni è stato da tramite tra l'azienda e quel tunnel burocratico dove spesso non si vede mai la luce. Oggi si è usciti, oggi si è raggiunto quel risultato sofferto e meritato.
Righi si sofferma sulla modernità di questo nuovo centro, attrezzato con nuove tecnologie per la prima volta. Questo a pieno vantaggio sicuramente della qualità, che unito al Km zero,( tanto auspicato da tutti i genitori, troppo spesso nelle vesti di spettatori dello scenario mensa di Monterotondo che talvolta si è reso protagonista di dibattiti) saranno le carte vincenti di questo impianto.

E' stato possibile per i presenti fare un veloce tour per vedere all'interno la struttura. Struttura che è ancora da completare con buona parte dell'arredo e di quel tempo che permetterà al personale di portare a pieno regime l'impianto produttivo al piano terra. Tutti i risultati veri e propri vengono così rimandati a Settembre all'apertura delle scuole che fruiranno finalmente del tanto atteso Km zero.




















Commenti